Consiglio Direttivo 2024-2027

Daniela Iovine
Presidente
al terzo mandato nel CD
In ABIO dal 2015, ho svolto turni pomeridiani presso il reparto pediatrico del Policlinico San Matteo. Dal 2017 ricopro la carica di Presidente e sono al secondo mandato consecutivo. ” ABIO Pavia è il volontariato che cercavo, un impegno costante e una mission. Ricreare l’ambiente familiare e rendere il reparto a misura di bambino non è mai così scontato. ABIO si preoccupa di tutto ciò! Non è sempre facile, ma le soddisfazioni permettono di delineare nuovi obiettivi!”

Daniela Russo
Segretario
al quinto mandato nel CD
Sono in ABIO dal 2007. Faccio la volontaria nel reparto di pediatria presso il policlinico San Matteo. Questa esperienza di volontaria mi ha arricchito molto come non avrei mai pensato. In un mondo pieno di frenesia, sono stata contenta di aver dedicato il mio tempo ai bambini in ospedale. Questa esperienza mi ha fatto crescere tanto.

Morena Mazzariello
Consigliere
al terzo mandato nel CD
Responsabile formazione e volontariato
Sono entrata in ABIO nel 2015 volevo provare a mettere il mio tempo ed energie a disposizione degli altri, questa avventura mi ha talmente riempito il cuore che mi ha spinto ad incrementare il mio impegno in questa associazione entrando a far parte del direttivo nel 2017.
E’ un’esperienza fantastica che mi ha fatto capire quanto prezioso sia il nostro tempo: non va sprecato ma arricchito!

Ornella Rossi
Consigliere
Responsabile attività ludiche e Tesoriere
Sono tra i fondatori di ABIO PV. Fino al 2017 ho ricoperto la carica di Presidente, poi, tesoriere. Attraverso questa esperienza, ho capito che era la strada giusta per esprimere la passione che provavo per i bambini. Ti insegnano a ritrovare, conservare il bambino che è rimasto dentro di te. A non smettere mai di crescere, imparare, amare, e più sono piccoli, mi riferisco al reparto di patologia neonatale, più forte è il desiderio di migliorarsi.
L’aspetto associativo è fondamentale. Un consiglio direttivo, composto da volontari, che si preoccupano, dopo il loro turno in ospedale, anche della parte giuridica, formativa, ricreativa.

